Leggere è rock. Parola del più giovane editore d’Italia
Il più giovane editore d’Italia ha vent’anni e ha fondato la sua casa editrice quando ne aveva sedici. All’inizio contattava gli autori che lo incuriosivano cercando di mantenere un alone di mistero e...
View Article“Tu stasera vai a cena, io torno in cella”. Paola, un pomeriggio al carcere...
Nel post del 18 settembre riflettevamo sulla funzione rieducativa del lavoro per i detenuti alla luce della progressiva riduzione dei fondi previsti dalla Legge Smuraglia e del fatto che oggi in Italia...
View ArticleDispersi, scoraggiati, disconnessi culturali: i cittadini di domani?
In principio erano i “Neet” o “Né né”, gli oltre due milioni di giovani “Not in Employement, Education or Training”: non studiano né lavorano né sono in formazione. E aumentano – la loro presenza al...
View Article“Così vi racconto il re del contrabbando”
Fabrizio Capecelatro e’ un giovane giornalista che ha scelto di intervistare un boss: Ciro Mazzarella. Il libro, Lo Spallone, edito da Ugo Mursia, è appena uscito. Questo il suo contributo per...
View ArticleJessica, 24 anni: “Così convinciamo i giovani a leggere”
Come convincere la gente a leggere di più? Ci stanno provando due ragazze di 24 anni, Ilaria Marinelli (laureata in Lettere moderne, ha lavorato per un’agenzia letteraria, in libreria, corretto bozze e...
View Article